La piattaforma Cubesat “Cuballoon” è uno dei prodotti dell’accordo di collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Università degli Studi di Perugia. Tale straordinaria sinergia – dal titolo “Realizzazione di attività di Ricerca e Sviluppo competenze innovative” – in questi giorni ha portato al lancio del satellite Cuballoonmediante un pallone stratosferico, avvenuto dalla prestigiosa base di Timmins della Canadian…
Read more
Segnaliamo un evento di outreach rivolto ai ragazzi delle superiori nell’ambito delle attività Lab2Go. Lab2Go è un programma rivolto al potenziamento delle attività laboratoriali nelle scuole su tutto il territorio nazionale. Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, in collaborazione con l’INFN Perugia partecipa all’ultimo incontro del progetto Lab2Go assieme ai ragazzi del…
Read more
Con piacere annunciamo che dal 19 al 23 Giugno 2023, a Perugia, si svolgerà la prima edizione della Conferenza Internazionale “ASAPP – Advances in Space AstroParticle Physics: frontier technologies for particle measurements in space”. La conferenza vuole essere un punto di raccolta per tutta la Comunità, internazionale, impegnata nell’operazione, nel disegno e nella progettazione di…
Read more
L’Open Day 2023 è una giornata organizzata dall’Ateneo per accogliere e far conosce alle future studentesse e studenti l’offerta formativa 2023/2024, si svolgerà venerdì 5 maggio 2023 dalle ore 8:30 alle ore 19:00 presso il Barton Park – Viale Giovanni Perari 13. Le studentesse e gli studenti potranno partecipare a lezioni tipo e seminari, interagire…
Read more
Si avvisa che il corso di insegnamento “Space and Cosmic-Ray Physics” per il Dottorato di Ricerca in Physics – XXXVIII Ciclo presso il Dipartimento di Fisica e Geologia, avrà inizio a partire da Lunedì 9 Maggio 2022. Il corso si svolgerà in presenza con il seguente orario: Le informazioni di base del corso è illustrato nel seguito.…
Read more
Lunedì 20 marzo, ore 15 – Aula F del Palazzo delle Scienze – Piazza dell’Università, Perugia Il nuovo laboratorio “TerraLab Explorer” del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia sarà inaugurato lunedì 20 marzo, con inizio alle ore 15, nell’aula F del Palazzo delle Scienze, in Piazza dell’Università, a Perugia. Il laboratorio è interamente dedicato alla Geologia ed è progettato per le attività di orientamento e formazione degli insegnanti delle scuole secondarie…
Read more
Dal 1° al 28 febbraio 2023 è in programma UnipgOrientaExpress, un viaggio di orientamento per studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado attraverso più di 70 webinar dedicati alle 5 aree dell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia: scientifica, tecnico-scientifica, medico-sanitaria, umanistica ed economico-giuridico-sociale. Per partecipare ai webinar, completamente gratuiti, è…
Read more
Si riportano nel seguito e alcune fotografie della giornata internazionale dei raggi cosmici ICD di Perugia, il comunicato stampa UniPG , il programma della giornata e altri link. Si ringraziano gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico Galeazzo Alessi per la partecipazione.. Informazioni su ICD 2022 @ Perugia Pagina e programma di ICD di…
Read more
Tornerà anche quest’anno l’International Cosmic Day (ICD), la giornata dedicata ai raggi cosmici. ICD è un’iniziativa di respiro internazionale sulle misure di raggi cosmici rivolta alle scuole secondarie superiori. L’appuntamento con ICD è previsto per Martedì 22 Novembre 2022. L’iniziativa è coordinata a livello internazionale dal centro di ricerca tedesco DESY, e in Italia dalla rete Outreach Cosmic…
Read more
Si avvisa che il corso di insegnamento “Fisica dello Spazio” per la Laurea Magistrale in Fisica presso il Dipartimento di Fisica e Geologia, avrà inizio a partire da Martedì 4 Ottobre 2022 alle ore 9:00. Il corso si svolgerà in Aula E con il seguente orario provvisorio: Gli studenti e le studentesse interessati a seguire…
Read more