Author: Nicola

Open Day UniPG 2025 al Barton Park

L’Open Day 2024 è una giornata organizzata dall’Ateneo per accogliere e far conosce alle future studentesse e studenti l’offerta formativa 2025/2026, si svolgerà il 9 Maggio 2025 dalle ore 8:30 alle ore 18:30 presso il Barton Park di Perugia, Viale Giovanni Perari 13. Le studentesse e gli studenti potranno partecipare a lezioni tipo e seminari,…
Read more

PETRAS 2025 summer school in Vulcano

Summer school on Planetology, Exploration, Terrestrial analogs, Robotics, Astrobiology, Spectroscopy Vulcano, Aeolian islands, Italy June 4th – June 12th 2025 The PETRAS Vulcano School 2025  will be held from 04/06/25 to 09/06/25. A data collection campaign will follow until 12/06/24, PETRAS attendees might participate to this campaign upon request. PETRAS is a summer school aimed at PhD students, but also open to master’s students and post-doctoral researchers. This…
Read more

Pubblicato il booklet 2025 di ICD

Si segnala che il volume contenente proceedings dell’ultima edizione dell’International Cosmic Day (ICD-2024, svoltasi nel novembre 2024) è stato pubblicato e risulta disponibile per il download al seguente LINK. Il booklet contiene i contributi di tutti gli istituti scolastici partecipanti all’ultima edizione del Cosmic Day, tenutasi il 21 Novembre 2023, ed in particolare includerà il contributo…
Read more

Inaugurazione Anno Accademico 2024/25

Inaugurazione Anno Accademico 2024-2025 – Venerdì 4 aprile 2025, ore 11, Aula Magna del Rettorato Si informa, che sulla base dei DD.RR. n. 585 del 7 marzo 2025  e n. 607 del 12/07/2025 Il giorno 4 aprile 2025, dalle ore 10.30 alle ore 13.30 in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025.  Si dispone la sospensione delle attività didattiche, incluse le…
Read more

Nuovi risultati da AMS – Misure di nuclei e antiprotoni in funzione del tempo

UniPg in prima linea nello studio dei raggi cosmici. Osservate per la prima volta le variazioni temporali di un intero ciclo solare con l’esperimento AMS-02. I risultati pubblicati su “Physical Review Letters” dell’American Physical Society Le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Fisica e Geologia di Perugia, insieme ai colleghi e alle colleghe dell’Istituto…
Read more

A Terni i test per il lancio di un nuovo rivelatore di particelle

Obiettivo: aumentare la sensibilità nella ricerca di antimateria e materia oscura dell’esperimento AMS-02, in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale Una nuova sfida tecnologica per la fisica nello spazio è in corso a Terni, presso i laboratori SERMS di qualifica spaziale del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia e Istituto Nazionale di Fisica…
Read more

Foto di Apericerca 2024

Riportiamo nel seguito alcune foto relative all’evento Luna, Marte, Mercurio: figli, fratelli, cugini della Terra, tenutosi giovedì 21 Novembre 2024 presso il ristorante Numero Zero, nell’ambito dell’iniziativa Apericerca 2024 dell’Università degli Studi di Perugia. All’evento hanno partecipato Massimiliano Porreca e Alessandro Pisello del Dipartimento di Fisica e Geologia.

Le foto di ICD-2024

Riportiamo nel seguito alcune fotografie della giornata internazionale dei raggi cosmici ICD di Perugia, svoltasi ieri 26 Novembre 2024 presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia. Si riporta nel seguito anche il programma della giornata e altri link di utilità. Si ringraziano gli studenti e le studentesse dei Liceo Scientifico…
Read more

Seminario CRISP Space Physics

Segnaliamo il seminario del dr. Miguel Reis Orcinha, nell’ambito del corso di insegnamento Fisica dello Spazio, dal titolo “Radiation in space, evaluation of risk, dosis, and shielding”. Il seminario si svolgerà Giovedì 21 Novembre 2024 alle 14:30 in Aula de Tollis (ex aula E), ed è aperto a tutti gli studenti e le studentesse dei…
Read more

International Cosmic Day ICD 2024

Anche quest’anno alcuni dei laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle, tra cui il DESY in Germania e il Fermilab negli Stati Uniti organizzano l’International Cosmic Day (ICD). Tale evento è fissato per Martedì 26 Novembre 2024.  Le attività dell’ICD hanno lo scopo di far incontrare studenti, insegnanti e ricercatori per scoprire e approfondire le proprietà…
Read more