News & eventi

I video per l’Asteroid Day 2021

Il 30 giugno ricorre l’Asteroid Day, nella data in cui si celebra l’evento di Tunguska, quando nel 1908 nel cielo siberiano si disintegrò un corpo celeste di probabile natura asteroidale devastando la regione sottostante. Nata nel 2014 come campagna di sensibilizzazione globale, l’iniziativa dell’Asteroid Day prende avvio con la 100X Declaration, sottoscritta da scienziati, artisti e…
Read more

Dagli studenti per gli studenti: interviste al Liceo Mariotti

Gli studenti del Liceo Classico e Musicale A. Mariotti di Perugia intervistano i docenti e gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia in due giornate che si terranno all’aperto, presso il Parco della Cuparella di Perugia. L’appuntamento è per Giovedì 3 e Venerdì 4 Giugno 2021. Nella giornata di Venerdì, alle 17:30 è prevista l’intervista…
Read more

Uno Spritz di Antimateria: 10 anni di AMS-02 nello Spazio!

Il 24 Maggio alle 18:00 festeggeremo i 10 anni di funzionamento del rivelatore di raggi cosmici Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-02) installato sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2011 con un “aperitivo scientifico”/”spritz cosmico” in diretta sui canali Facebook e YouTube di AMS. 15 scienziati della collaborazione AMS, provenienti da diversi istituti universitari, dall’Agenzia Spaziale Italiana, e da differenti sedi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, racconteranno la storia del progetto, il suo…
Read more

Disegniamo l’Universo: la ricerca spaziale incontra le scuole primarie umbre, il 13 maggio proclamazione dei vincitori e premiazione, oltre 100 le classi partecipanti, 1613 i disegni pervenuti

Da: UniPG bacheca d’ateneo – Vita accademica Si è concluso il concorso “Disegniamo l’Universo” rivolto agli studenti delle scuole Primarie della Regione Umbria ed organizzato dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).  Vi hanno partecipato oltre 100 classi di 38 scuole distribuite su tutto il territorio…
Read more

Disegniamo l’Universo: i vincitori

I vincitori del contest “Disegniamo l’Universo” saranno annunciati Giovedì 13 Maggio 2021 alle 11:00 nel corso di un evento online in collegamento con le scuole dell’Umbria. L’evento sarà condotto da Massimiliano Trevisan in collaborazione con l’associazione PsiQuadro – La Scienza intorno. Prenderanno parte all’evento gli organizzatori dell’iniziativa, i membri della giuria di selezione e le…
Read more

TEF Speciale Università: Spazio e Radiazione

Giovedì 15 Aprile 2021 è andata in onda la puntata di Speciale Università di TEF Channel, programma a cura di Cristina Castellano, avente come tema La radiazione nello spazio. Ospiti in studio Emanuele Fiandrini e Nicola Tomassetti, ricercatori del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia. Nella puntata, sono state ha presentato le ricerche…
Read more

Il Booklet di ICD-2020

Si segnala che il volume contenente proceedings dell’International Cosmic Day ICD-2020 è stato pubblicato dal DESY ed è disponibile per il download al seguente link Il booklet contiene i contributi di tutti gli istituti scolastici partecipanti alla scorsa edizione del Cosmic Day, tenutasi il 4 Novembre 2020, ed in particolare il contributo dell’Università di Perugia…
Read more

I disegni fuori concorso

Per l’iniziativa “Disegniamo l’Universo” abbiamo ricevuto disegni provenienti da fuori regione, che presentiamo nel seguito per la categoria “Fuori concorso”. Ringraziamo Caterina da Ginevra, Giulia, Francesco e Gioele che ci scrivono dalle Marche, Ema e Luce dall’Emilia Romagna. Ringraziamo inoltre gli alunni della classe V della scuola Sbarretti del plesso di Casebasse, Nocera Umbra, che…
Read more

PerAPS 2021: Seminario di Amedeo Balbi

Nell’ambito del nuovo ciclo di Seminari di Fisica organizzati da Dipartimento di Fisica e Geologia, INFN e CNR-IOM,  Venerdì 9 Aprile 2021 alle 15:00 avremo Amedeo Balbi dell’Università di Roma Tor Vergata: “Searching for life in the universe: how, where and why?“. The age-old question “Are we alone in the universe?” has attracted renewed interest in recent years, driven in…
Read more

Seminari di divulgazione scientifica: “La Fisica incontra le Scuole”

Segnaliamo l’iniziativa “La Fisica incontra le Scuole” del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia. L’iniziativa, coordinata dal prof. Simone Pacetti, consiste in un catalogo di seminari tematici di Fisica rivolti agli studenti delle scuole superiori. I seminari hanno una durata di circa 45 minuti e sono tenuti da personale docente e…
Read more